Privacy Policy
Visitando il sito www.avvocatomariaritamondello.com potremmo trattare alcuni tuoi dati personali, ovvero informazioni che ti identificano direttamente o che consentono, anche indirettamente, di risalire alla tua
identità.
Dati di navigazione
Durante la consultazione del sito www.avvocatomariaritamondello.com, il server registra temporaneamente ogni accesso in un file di log. In tale file vengono memorizzati, fino alla cancellazione automatica, dati
tecnici come l’indirizzo IP del dispositivo utilizzato, il nome del titolare dell’intervallo IP, la data e l’ora dell’accesso, il sito web di provenienza (URL di riferimento), eventualmente comprensivo dei termini di ricerca utilizzati, il nome e l’URL dei file scaricati, il codice di stato (ad es. messaggi di errore), il sistema operativo del dispositivo dell’utente, il browser (tipo, versione e lingua) e il protocollo di trasmissione utilizzato.
… cookie o tecnologie analoghe…
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente quando quest’ultimo visita un sito web. L’informativa completa sui cookie, disponibile sul sito, fornisce tutte le informazioni dettagliate riguardo al loro utilizzo e alle modalità per gestirli.
…e i dati che ci fornisci volontariamente (come illustreremo meglio in seguito). Attraverso questo documento – l’informativa privacy – desideriamo spiegarti le modalità e le caratteristiche del trattamento dei tuoi dati personali, in conformità alla normativa europea e italiana vigente, in particolare con il Regolamento Europeo 2016/679 (“GDPR”) e il D. Lgs. 196/2003, così come modificato dal D. Lgs. 101/2018.
La presente informativa riguarda esclusivamente il trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione su questo sito e non su eventuali siti web di terze parti, raggiungibili tramite link presenti all’interno del sito stesso. In tali casi, ti invitiamo a consultare le rispettive informative privacy dei siti terzi.
Tieni presente che:
-
- Il GDPR definisce come “trattamento” qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute sui dati personali, dalla raccolta fino alla cancellazione o distruzione.
-
- Il Titolare del trattamento (“Titolare”) è la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. Il Titolare del trattamento e del dominio è l’Avv. Maria Rita Mondello, Codice Fiscale MNDMRT81R41G377Q, P.IVA: 03135310831, con studio legale sito a Patti (ME), Corso Giacomo Matteotti 174, iscritta al Consiglio dell’Ordine di Messina con tesserino n. 13/20024 emesso il 31.01.2024. E-mail: info@avvocatomariaritamondello.com; PEC: mariarita.mondello@avvocatipatti.it.
-
- All’interno di questo documento, ci riferiremo a te utilizzando i termini “Interessato” o “Utente”.
-
- I minori di 18 anni possono acquistare servizi solo tramite un genitore o un tutore. Qualora l’Interessato abbia meno di 16 anni (o 14 anni se si trova in Italia), il consenso al trattamento dei dati è valido solo se prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale.
Conserviamo i tuoi dati personali prevalentemente in formato elettronico, adottando misure di sicurezza specifiche per prevenire qualsiasi violazione, come la perdita, l’uso illecito o improprio e l’accesso non autorizzato ai dati. Tuttavia, a causa della natura delle comunicazioni online, tali misure non possono
eliminare completamente ogni rischio di accesso non consentito o dispersione dei dati. Per questo motivo, ti raccomandiamo di verificare regolarmente che i tuoi dispositivi siano protetti da software adeguati per la sicurezza delle trasmissioni online (ad esempio, antivirus aggiornati) e di assicurarti che il tuo fornitore di servizi Internet utilizzi misure idonee per garantire la sicurezza della trasmissione dei dati (come firewall e filtri antispam).
Come e per quale finalità trattiamo i tuoi dati?
I dati di navigazione vengono trattati per ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, monitorarne il corretto funzionamento e fornirti contenuti sempre più adeguati. Inoltre, tali dati possono essere utilizzati per accertare eventuali responsabilità in caso di reati informatici, attacchi all’infrastruttura di rete o altri usi non autorizzati o illeciti del sito. Questo trattamento si basa sul legittimo interesse del Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR. Il conferimento di questi dati è obbligatorio per la navigazione sul sito.
Le finalità e il funzionamento dei cookie sono descritti nel dettaglio nel documento dedicato a questo argomento. In sintesi, esistono cookie tecnici per i quali non è necessario il tuo consenso, poiché il trattamento dei dati si basa sul legittimo interesse del Titolare a garantire la funzionalità del sito, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR. Per l’installazione di cookie diversi da quelli tecnici, il trattamento dei dati personali avviene solo previo tuo esplicito consenso, prestato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR, attraverso il cookie-banner. Quando accedi e navighi su Atenaplatform, il conferimento dei dati raccolti tramite cookie è obbligatorio per i cookie tecnici, mentre rimane facoltativo per gli altri tipi di cookie.
Come e per quale finalità trattiamo i dati forniti da te volontariamente?
-
- Acquisto di Prodotti e Servizi Quando procedi all’acquisto di prodotti o servizi, trattiamo i tuoi dati personali, come nome, cognome, indirizzo e-mail, dati di pagamento e numero di telefono, oltre a eventuali ulteriori informazioni indicate nelle condizioni generali di contratto. Questi dati sono trattati per finalizzare e gestire il rapporto contrattuale, eseguire le attività connesse e rispettare eventuali obblighi legali derivanti dal contratto.
La base giuridica di questa tipologia di trattamento dei dati risiede nell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. b) del GDPR.
2. Assistenza Pre-Acquisto
Qualora avessi avviato una procedura di acquisto senza completarla, potremmo inviarti comunicazioni per fornirti contatti utili e assistenza in merito al processo di acquisto. La base giuridica di tale trattamento risiede nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su tua richiesta, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett.
b) del GDPR. In ogni caso, se non desideri più ricevere questo tipo di comunicazioni, puoi disiscriverti cliccando sull’apposito link presente in calce alle nostre e-mail.
3. Informazioni su Prodotti Analoghi a quelli Acquistati
Potremmo utilizzare i dati forniti per le finalità sopra descritte per inviarti comunicazioni relative a prodotti analoghi a quelli già acquistati. Tale trattamento si basa sul legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR e del Considerando 47 del GDPR, nonché dell’art. 130, comma 4, del Codice Privacy. In ogni momento potrai esercitare il tuo diritto di opposizione cliccando sul link presente in calce a tali comunicazioni, oppure contattandoci tramite e-mail, posta ordinaria o PEC.
4 Informazioni su Offerte Commerciali Diversificate, anche di Partner del Titolare
L’indirizzo e-mail che hai fornito potrebbe essere utilizzato dal Titolare per inviarti comunicazioni relative ad altre offerte commerciali proprie o di partner commerciali. In questo caso, il trattamento dei tuoi dati si basa sul consenso esplicito che hai fornito, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR.
Altre finalità del trattamento dei dati personali:
5. Prevenzione di Abusi e Frodi
I dati possono essere trattati per prevenire abusi e frodi, nonché per accertare, esercitare o difendere un diritto, in conformità all’art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, sulla base del legittimo interesse del Titolare.
6. Adempimento di Obblighi di Legge
Il trattamento dei dati personali può avvenire per adempiere agli obblighi legali, in conformità con quanto previsto dall’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
I dati di navigazione vengono conservati per il tempo strettamente necessario ad assolvere la specifica finalità del trattamento.
I tempi di conservazione dei cookies sono riportati all’interno dell’apposita informativa.
Quanto invece ai dati personali conferiti volontariamente:
-
- per le finalità “Acquisto di Prodotti e Servizi” i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale eventualmente concluso e, dopo la cessazione, per il periodo di prescrizione ordinario di 10 anni; nel caso di contenzioso giudiziale, per
tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione, fatto salvo in ogni caso il rispetto della normativa vigente.
-
- Per le finalità di cui “Assistenza Pre-Acquisto” del paragrafo precedente saranno conservati per il tempo necessario all’espletamento della stessa, salvo che non pervenga una tua previa comunicazione.
-
- Per le finalità di cui al n. 3del paragrafo precedente saranno conservati fino
all’esercizio da parte tua del diritto di opposizione.
-
- Per le finalità di cui al n. 4) del paragrafo precedente saranno conservati fino
all’esercizio da parte tua del diritto di revoca del consenso.
-
- Per le finalità di cui ai numeri 5) e 6) del paragrafo precedente la conservazione avrà una durata differenziata a seconda della normativa di riferimento.
Una volta decorsi i termini di conservazione i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi. Al contempo, nel caso in cui successivamente dovessero emergere delle altre finalità di trattamento, forniremo ulteriori informazioni.
A chi possiamo comunicare i tuoi dati?
Ti informiamo che i tuoi dati personali potranno essere comunicati:
-
- All’Avv. Maria Rita Mondello e a eventuali collaboratori, debitamente autorizzati al trattamento dei dati;
-
- A soggetti terzi, quali fornitori di servizi tecnici, social media manager, provider di hosting, società informatiche, fornitori di servizi di invio e-mail, consulenti, partner e altri soggetti che forniscono servizi amministrativi, di pagamento e fatturazione. Questi soggetti, ove necessario, possono essere nominati responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 4, n. 8) del GDPR, che definisce il “responsabile del trattamento” come la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;
-
- A soggetti ai quali l’accesso ai dati è consentito da disposizioni di legge o regolamenti e a tutti gli altri soggetti previsti dalla normativa applicabile.
In ogni caso, puoi sempre richiedere al Titolare un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.
I tuoi diritti
Ti ricordiamo che, in relazione al trattamento dei tuoi dati personali, hai la possibilità di esercitare i seguenti diritti, consultabili in maniera dettagliata agli artt. 15 e ss. del GDPR:
-
- Diritto di Accesso: Hai il diritto di chiedere conferma dell’esistenza o meno di un trattamento dei tuoi dati personali e, in caso affermativo, di ottenere l’accesso a tali dati e ulteriori informazioni riguardanti il trattamento.
· Diritto di Rettifica:
Hai il diritto di richiedere la rettifica o l’integrazione dei tuoi dati, qualora fossero inesatti o incompleti.
-
- Diritto di Cancellazione (“Diritto all’Oblio”): Hai il diritto di chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali senza ingiustificato ritardo se: i dati non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti; hai revocato il consenso e non sussiste altra base giuridica per il trattamento; ti opponi al trattamento; i dati sono stati trattati illecitamente; o se sussiste un obbligo legale di cancellazione.
· Diritto di Limitazione del Trattamento:
Hai il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali in uno dei seguenti casi:
(i) contesti l’esattezza dei dati, per il tempo necessario a verificarne la correttezza; (ii) il trattamento è illecito, ma ti opponi alla cancellazione e chiedi la limitazione; (iii) il Titolare non ha più bisogno dei dati per le finalità del trattamento, ma ti sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (iv) ti sei opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21, par. 1, del GDPR, in attesa della verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto ai tuoi.
-
- Diritto alla Portabilità dei Dati: Hai il diritto di ricevere i tuoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro Titolare senza impedimenti, se tecnicamente fattibile. Puoi anche richiedere che i tuoi dati siano trasferiti direttamente da un Titolare all’altro.
-
- Diritto di Opposizione: Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali per motivi legati alla tua situazione particolare, inclusa la profilazione, quando il trattamento è basato su un legittimo interesse del Titolare o sull’esecuzione di un compito di interesse pubblico. Il Titolare può continuare il trattamento solo se sussistono motivi legittimi che prevalgano sui tuoi interessi, diritti e libertà, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
-
- Diritto a non essere Sottoposto a Processo Decisionale Automatizzato (compresa la Profilazione): Hai il diritto di non essere soggetto a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati, inclusa la profilazione, che producano effetti giuridici su di te o che incidano significativamente sulla tua persona, a meno che tu non abbia espresso preventivamente il tuo consenso, come previsto dall’art. 22 del GDPR.
-
- Diritto di Revoca del Consenso: Hai il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
-
- Diritto di Proporre Reclamo all’Autorità di Controllo: Hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
In caso di dubbi, per richiedere informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali o per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci inviando un’e-mail a info@avvocatomariaritamondello.com oppure una PEC a mariarita.mondello@avvocatipatti.it, indicando nell’oggetto “Richiesta Privacy”.
Aggiornamenti dell’Informativa Privacy
Ti informiamo che l’informativa privacy non è un documento statico, ma dinamico, e potrebbe essere soggetta a modifiche nel corso del tempo (ad esempio, in relazione a nuove finalità di trattamento o alla variazione delle categorie di destinatari a cui potremmo comunicare i dati).
Patti (ME) 04.10.2024