Condizioni generali di contratto

Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano le condizioni dell’erogazione dei servizi forniti dall’Avv. Maria Rita Mondello, cod. fisc. MNDMRT81R41G377Q, P.IVA: 03135310831, con studio legale a Patti (ME) Corso Giacomo Matteotti 174, iscritta al Consiglio dell’Ordine di Messina, n. tesserina 13/20024, emessa il 31.01.2024, e mail: info@avvocatomariaritamondello.com, pec: mariarita.mondello@avvocatipatti.it, attraverso il sito www.avvocatomariaritamondello.com, e sono efficaci nei confronti del singolo cliente.

L’invio dell’ordine da parte del cliente implica l’accettazione integrale delle presenti condizioni generali di contratto. Una volta approvate dal cliente, le condizioni generali di contratto vigenti al momento della trasmissione dell’ordine regoleranno il rapporto tra le parti, prevalendo su eventuali condizioni proposte dal cliente. Esse costituiscono l’intero accordo tra fornitore e cliente riguardo l’oggetto contrattuale, sostituendo qualsiasi precedente intesa, accordo o pattuizione, sia essa scritta o verbale.

1).    Definizioni

Ai fini delle presenti condizioni generali di contratto, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

  • Condizioni: le presenti condizioni generali di contratto;
    • Fornitore: l’Avvocato Maria Rita Mondello., come identificata in intestazione, che fornisce beni relativi ai servizi professionali di cui alle presenti Condizioni;
    • Prodotti: l’insieme di tutti i beni e servizi offerti dal Fornitore, quali a titolo esemplificativo gli e-book, pdf, gli audiopodcast e i corsi on line e le consulenze, attraverso l’Avv. Maria Rita Mondello e/o eventuali ulteriori membership o piattaforme offerte tramite il

sito www.avvocatomariaritamondello.com;

  • Cliente: qualunque soggetto che abbia acquistato i Prodotti in qualità di consumatore o per scopi connessi alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
    • Dispositivo: il dispositivo utilizzato dal Cliente per la fruizione dei Prodotti.

2).    Oggetto

  • Il Fornitore si impegna a fornire i Prodotti al Cliente, a fronte del versamento del corrispettivo di cui all’art. 4, secondo le specifiche e le caratteristiche indicate nella conferma d’ordine.
  • È esclusa qualsiasi fornitura di beni o servizi ulteriori rispetto ai Prodotti espressamente indicati nella conferma d’ordine inviata dal Fornitore.
  • Il Fornitore potrà avvalersi di collaboratori interni e/o di soggetti esterni e/o società terze per eseguire specifiche attività necessarie alla fornitura dei servizi richiesti. Tali soggetti avranno accesso esclusivamente alle informazioni strettamente indispensabili per l’espletamento delle loro mansioni, nel rispetto del principio di proporzionalità, e non potranno utilizzare i dati acquisiti per finalità

diverse. Inoltre, tali soggetti saranno tenuti a trattare i dati personali in conformità alla privacy policy del Fornitore e alle disposizioni normative vigenti in materia di protezione dei dati personali.

3).    Conclusione del contratto

  • Cliccando sul tasto “Concludi l’ordine”, il Cliente potrà prendere visione del riepilogo dell’ordine. Il Cliente potrà dunque inoltrare l’ordine di acquisto dei Prodotti cliccando sull’apposito tasto di conferma.
  • Con l’inoltro dell’ordine di acquisto e l’accettazione delle Condizioni, il Cliente effettua un ordine vincolante relativamente ai Prodotti selezionati.
  • Una volta trasmesso l’ordine, il Fornitore invierà tempestivamente al Cliente una e-mail di conferma dell’ordine. Il contratto si intende concluso tra il Fornitore e il Cliente al momento della ricezione, da parte di quest’ultimo, della conferma dell’ordine. Qualora il Cliente non riceva alcuna conferma dell’ordine entro il termine di 24 ore, il relativo ordine dovrà intendersi rifiutato dal Fornitore e, dunque, privo di effetti.
  • La fruizione dei Prodotti da parte del Cliente sarà possibile a partire dalla data dell’accredito integrale del prezzo di cui al successivo art. 4.

4).    Prezzi, valore e pagamento

  • Il Cliente è tenuto al pagamento del prezzo relativo ai Prodotti selezionati, così come indicati al momento dell’invio dell’ordine sul sito www.avvocatomariaritamondello.com.
  • Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul sito www.avvocatomariaritamondello.com sono espressi in euro e si intendono comprensivi del rimborso forfettario 15% (art. 2 comma 2 D.M. 55/2014) e della cassa Avvocati 4% (iva esente, regime fiscale forfettario). Il Fornitore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sul sito al momento dell’effettuazione dell’ordine.
  • Il Fornitore accetta diverse modalità di pagamento, tra cui, a mero titolo esemplificativo, carta di credito e bonifico bancario, come di volta in volta indicato sul

sito www.avvocatomariaritamondello.com. Il Cliente è responsabile per ogni costo associato alla transazione.

  • Il Fornitore si riserva la facoltà di applicare sconti ai Clienti sul prezzo dei Prodotti, anche attraverso l’utilizzo di coupon.

5).    Modalità di iscrizione

  • Una volta ricevuta la conferma d’ordine dal Fornitore e corrisposto il prezzo integrale, il Cliente riceverà una mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione, contenente le credenziali di accesso al sito www.avvocatomariaritamondello.com, così da poter procedere all’autenticazione e al download e/o alla fruizione dei Prodotti.
  • Si invita il Cliente a fornire generalità veritiere e a evitare qualsiasi comportamento che possa creare ambiguità o confusione riguardo alla propria identità personale.
  • Le credenziali di accesso e autenticazione all’area riservata sul sito www.avvocatomariaritamondello sono strettamente personali e non possono essere cedute a terzi.
  • Il Cliente è responsabile della conservazione e della gestione delle proprie credenziali di accesso al sito www.avvocatomariaritamondello.com, impegnandosi a custodirle con attenzione, a mantenerle riservate e a impedirne l’accesso a terzi non autorizzati. Inoltre, il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente al Fornitore qualsiasi sospetto di uso improprio o di divulgazione non autorizzata delle credenziali.
  • . Il Cliente dichiara che le informazioni fornite durante la registrazione e l’autenticazione sono accurate, veritiere e aggiornate, e si impegna a manlevare e tenere indenne il Fornitore da qualsiasi danno, responsabilità o sanzione che possano derivare o essere in qualunque modo connesse alla violazione, da parte del Cliente, delle regole relative alla registrazione e/o alla gestione delle credenziali di accesso al sito www.avvocatomariaritamondello.com

6.  Divieto di Acquisto da Parte di Minorenni

  • L’acquisto dei prodotti è riservato esclusivamente a persone maggiori di età (18 anni);
    • Con la conferma dell’ordine e l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, l’utente dichiara e garantisce di avere almeno 18 anni e di possedere la capacità per concludere contratti.
    • Qualora dovessero emergere prove o dubbi sull’età del cliente, il fornitore si riserva il diritto di annullare l’ordine e rifiutare la conclusione del contratto, restituendo eventuali somme già versate.

7).    Obblighi del Cliente

  • Il Cliente dovrà utilizzare il sito www.avvocatomariaritamondello.com o qualunque altro servizio offerto tramite il predetto sito attenendosi scrupolosamente alle presenti Condizioni.
  • Il Cliente è invitato a leggere con attenzione le Condizioni, delle quali potrà stampare una copia utilizzando il comando di stampa o conservarne una versione per uso personale. Una copia delle Condizioni sarà inviata al Cliente tramite email al momento della conferma dell’ordine.
  • Il Cliente è tenuto a corrispondere l’importo dovuto per i Prodotti scelti, utilizzando una delle modalità di pagamento disponibili nella sezione dedicata del sito
  • È obbligo del Cliente utilizzare i Prodotti acquistati limitatamente e conformemente a quanto indicato nelle presenti Condizioni.
  • Il Cliente si impegna a non utilizzare i Prodotti per finalità illecite o in contrasto con le presenti Condizioni, e a non adottare comportamenti che possano comprometterne la funzionalità, inclusi sovraccarichi, danneggiamenti e/o interferenze che possano limitare l’utilizzo da parte di altri utenti.
  • Il Cliente si impegna a non porre in essere comportamenti da cui possano derivare accessi non autorizzati al sito www.avvocatomariaritamondello, ai Prodotti, agli account, a sistemi o reti connessi al predetto sito tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi. In caso di rilevamento di operazioni di pirateria o accessi non autorizzati, il Fornitore avrà facoltà di sospendere, o revocare definitivamente, l’accesso agli account dei soggetti interessati e di richiedere il risarcimento dei danni subiti.
  • Il Cliente è obbligato a fare uso privato dei Prodotti, anche laddove questi non siano dotati di sistemi di protezione, e in particolare a non commercializzarli, condividerli, modificarli, riprodurli, elaborarli e/o cederli a qualsivoglia titolo. In nessun caso, in forza del contratto concluso con il Fornitore, il Cliente acquisisce diritti inerenti allo sfruttamento dei Prodotti, né di eventuali marchi del Fornitore o di terzi contenuti nei siti del Fornitore. È fatto inoltre divieto al Cliente di rimuovere o cancellare i sistemi di protezione dei Prodotti, qualora esistenti.
  • Qualora il Cliente violi quanto previsto dall’art. 7.7, sarà tenuto a corrispondere una penale pari a 10 (dieci) volte il prezzo del Prodotto a cui la violazione si riferisce. Resta impregiudicato il diritto al risarcimento per eventuali danni ulteriori.
  • Il Cliente si impegna a non adottare comportamenti che possano configurarsi come atti di concorrenza sleale nei confronti del Fornitore.
  • Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne il Fornitore da ogni danno, responsabilità risarcitoria e/o sanzione che possano derivare o essere in qualsiasi modo collegati alla violazione degli obblighi previsti nel presente art. 7.

8).    Proprietà industriale e intellettuale

  • Il Fornitore garantisce di detenere i diritti di sfruttamento economico relativi a tutti i Prodotti, comprese eventuali offerte aggiuntive, e di utilizzare materiali protetti da diritto d’autore o da altri diritti di terzi nel rispetto della normativa vigente in materia.
  • Il contratto concluso tra il Cliente e il Fornitore non attribuisce al Cliente alcun diritto sulla struttura, il layout, il codice sorgente, i plugin, le idee, il know-how, i progetti, i marchi, i contenuti, i testi, la grafica, il concept o qualsiasi altro elemento presente sui siti del Fornitore e/o sui Prodotti. I marchi, anche non registrati, presenti sui siti del Fornitore sono tutelati dalla normativa vigente e da eventuali accordi commerciali e non possono essere riprodotti o imitati.

9).    Trattamento dei dati personali

Il Fornitore si obbliga a gestire e custodire i dati personali dei Clienti in conformità al Regolamento UE 679/2016 e al d. Lgs. 196/2003, nonché alle loro eventuali modifiche, garantendo l’osservanza degli adempimenti previsti e, in particolare, di quelli inerenti l’adozione di misure di sicurezza tecniche e organizzative, utilizzando le informazioni esclusivamente per le finalità comunicate ai Clienti e per le quali abbiano espresso il consenso, qualora richiesto.

I dati personali forniti o acquisiti dal titolare del trattamento saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Si riconoscono i diritti dell’interessato circa il trattamento dei suoi dati personali di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016. Il trattamento dei dati è finalizzato alle attività di cui alle presenti Condizioni. Il conferimento dei dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui alle presenti Condizioni e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i suoi dati personali comporta l’impossibilità per il Fornitore di fornire i Prodotti. Titolare del trattamento dei dati è l’Avv. Maria Rita Mondello, Corso Giacomo Matteotti 174, 98066- Patti (ME) mail: info@avvocatomariaritamondello.com.

l Cliente è invitato a consultare con attenzione le informative relative al trattamento dei dati personali e all’utilizzo dei cookie, predisposte ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e pubblicate nelle apposite sezioni del sito, nonché a fornire il proprio consenso al trattamento ove necessario.

10).    Limitazioni di responsabilità del Fornitore e clausole Vessatorie

  1. Fatta eccezione per i casi di dolo o colpa grave, la responsabilità del Fornitore verso il Cliente è limitata agli obblighi previsti dalle presenti Condizioni e non potrà eccedere l’importo complessivo corrisposto dal Cliente in conformità a quanto stabilito dall’art. 4.
  1. ll Fornitore non può essere ritenuto, responsabile né dal Cliente né di terzi, per ritardi, disservizi o sospensioni del sito www.avvocatomariaritamondello.com derivanti da cause imputabili a terzi o causati da forza maggiore o caso fortuito (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: interruzioni, rallentamenti o malfunzionamenti del servizio telefonico o della fornitura di energia elettrica, disservizi della rete internet o del provider del servizio internet, malfunzionamenti del software utilizzato per la fruizione dei Prodotti, impedimenti o ostacoli determinati da disposizioni normative o atti di autorità nazionali o estere, provvedimenti giuridici o fatti di terzi, o altre circostanze non direttamente imputabili al Fornitore.

Il Fornitore non è responsabile per l’incremento o un’attività del Cliente, per il non raggiungimento degli obiettiviti a fronte degli investimenti e dei costi sostenuti, né per eventuali danni derivanti dalla didattica, per manomissione o interventi di terzi su servizi o ad apparecchiature utilizzate dal cliente, per un uso del sito www.avvocatomariaritamondello.com o di qualsiasi servizio erogato tramite il medesimo sito da parte del Cliente, per malfunzionamenti degli apparati di connessione impiegati dai Clienti, per la non conformità e/o l’obsolescenza di apparecchiature o software in dotazione al Cliente o a terze parti, per problematiche o disservizi connessi all’hosting e al dominio. Inoltre, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, divulgazione accidentale di dati personali o sensibili e qualsiasi altro tipo di danno causato da attacchi informatici, furti, intrusioni da parte di hacker, cracker, virus o altri eventi similari.

  1. Il Cliente riconosce che il contenuto del prodotto è di natura divulgativa e non assicura alcun risultato concreto derivante dalla sua applicazione.

Il Fornitore non è responsabile per le scelte di carattere tecnico, giuridico o strategico che il Cliente possa intraprendere sulla base delle informazioni contenute nel prodotto digitale acquistato. Il contenuto del prodotto non costituisce in alcun modo consulenza legale personalizzata e non sostituisce il parere professionale di un Avvocato.

Il Cliente prende atto che l’obbligazione del Fornitore è da intendersi quale obbligazione di mezzi e non di risultato, e che eventuali esiti negativi derivanti dall’uso delle informazioni contenute nel prodotto digitale non potranno essere imputati al Fornitore.

Il Fornitore declina ogni responsabilità per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti dall’uso improprio o inadeguato dei contenuti del prodotto digitale.

Il Cliente esonera l’Avv. Maria Rita Mondello, da qualunque responsabilità comunque connessa o derivante dal prodotto digitale e dai siti internet collegati.

  1. Nel caso in cui il Cliente riceva materiale dal Fornitore a seguito dell’acquisto di un prodotto o servizio (ad esempio, opere visive, scritte, audiovisive o qualsiasi altra opera che possa essere soggetta a copyright, come ads, vsl o opt-in), è consigliato verificare che tale materiale rispetti le normative vigenti e non violi i diritti di terzi (quali copyright, licenze, ecc.). Il Fornitore, salvo i casi di dolo o colpa grave, non potrà essere ritenuto responsabile per l’utilizzo del materiale fornito, essendo il Cliente l’unico responsabile del suo corretto impiego e della conformità alle leggi

applicabili. Qualora l’utilizzo del materiale comporti la violazione dei diritti di terzi o delle normative vigenti, il Cliente ne risponderà personalmente nei confronti delle parti coinvolte.

11).    Durata

  1. Fatto salvo in stabilito materia di materia di recesso (art. 12), di risoluzione del contratto (art. 13), e in conformità al presente articolo, l’accesso al sito ww.avvocatomariaritamondello per il download e la fruizione dei Prodotti sarà consentito fino a quando il Cliente non richiederà la cancellazione del proprio profilo, e comunque per un periodo massimo di 10 (dieci) giorni a partire dalla data di autenticazione.

12).    Recesso

  1. Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di conclusione del contratto con il Fornitore, mediante invio di raccomandata a/r ai recapiti del Fornitore indicati in intestazione
  1. In caso di recesso esercitato ai sensi del precedente art. 12.1, il Cliente potrà ottenere il rimborso di quanto eventualmente già versato al Fornitore per l’acquisto dei Prodotti, entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso da parte del Fornitore, tramite il medesimo mezzo di pagamento prescelto dal Cliente.
  1. Il Cliente prende atto e accetta espressamente che, ai sensi dell’art. 59 lett. o) del d. lgs. n. 206 del 2005 e ss. mm. ii., la facoltà di recesso è esclusa a partire dal momento di registrazione al sito www.avvocatomariaritamondello.com, e quindi dal momento in cui il Cliente scarica il Prodotto e/o di procede alla loro fruizione.

13).    Clausola risolutiva espressa

  1. Fatti salvi eventuali ulteriori rimedi previsti dalle presenti Condizioni, il Fornitore avrà la facoltà di risolvere il contratto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del Codice Civile, mediante comunicazione inviata ai recapiti indicati dal Cliente, qualora quest’ultimo non adempia agli obblighi previsti nelle presenti condizioni contrattuali.
  1. La risoluzione del contratto da parte del Fornitore, come descritto nei com precedenti, comporterà per il Cliente l’esclusione dall’accesso area alle riservate del sito www.avvocatomariaritamondello.com e non darà diritto ad alcun rimborso delle somme già corrisposte. Resta salvo il diritto del Fornitore a richiedere l’eventuale risarcimento per i danni subiti.

14).    Lingua, legge applicabile e soluzione delle controversie

  1. Le presenti Condizioni sono redatte esclusivamente in lingua italiana.
  1. Ferma restando l’applicabilità delle norme inderogabili di derivazione europea a tutela del consumatore, laddove il Cliente sia un consumatore, le Condizioni sono regolate dalla legge italiana.
  1. Per tutte le controversie relative alle presenti Condizioni, sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o residenza del consumatore, conformemente alla normativa vigente, qualora il Cliente rivesta la qualifica di consumatore. In tutti gli altri casi, oppure su scelta del consumatore stesso, la competenza sarà attribuita al Tribunale di Patti. Qualsiasi controversia riguardante l’interpretazione,

la stipulazione, l’esecuzione o la cessazione del presente Contratto sarà preliminarmente affrontata tramite un tentativo di composizione amichevole tra le parti. Qualora, entro 30 giorni dalla richiesta di una delle parti trasmessa tramite raccomandata A/R o PEC, non si raggiunga un accordo soddisfacente per entrambe, il Foro competente sarà quello del luogo di domicilio o residenza del consumatore, qualora quest’ultimo agisca in tale qualità. In tutti gli altri casi, o su scelta del consumatore, la competenza sarà del Tribunale di Patti. In ogni caso, si applicherà la Legge italiana.

15).    Modifica delle Condizioni

  1. Il Fornitore si riserva la facoltà di apportare modifiche alle presenti Condizioni in qualsiasi momento. Tali modifiche diventeranno efficaci a partire dalla data di pubblicazione sul sito del Fornitore.
  1. Il Cliente sarà vincolato dalle Condizioni in vigore al momento dell’inoltro dell’ordine, salvo nei casi in cui una modifica delle Condizioni sia necessaria per conformarsi a disposizioni di legge o a richieste di un’autorità, circostanza in cui le modifiche si applicheranno anche agli ordini già effettuati.

16).    Nullità parziale

Nel caso in cui un articolo delle presenti Condizioni, o parte di esso, così come una qualsiasi disposizione del contratto tra Cliente e Fornitore, venga dichiarato invalido, illecito o inapplicabile dall’autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione sarà considerato come non inserito, senza pregiudicare la validità e l’efficacia delle restanti parti, che continueranno a essere pienamente applicabili nella misura consentita dalla legge.

17) Cessione del contratto e sostituzione

Nessuna delle parti potrà cedere o trasferire i propri diritti o obblighi derivanti dal presente Contratto senza il preventivo consenso scritto dell’altra parte.

  1. Garanzia legale di conformità

Tutti i Prodotti, i Contenuti Digitali e i Servizi Digitali offerti tramite il

sito www.avvocatomariaritamondello.com sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. da 128 a 135-vicies ter del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”).

A)      A chi si applica

La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo ed esclusivamente agli Utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Per i clienti che non rivestono la qualifica di consumatori, si applicheranno le garanzie previste dal Codice Civile per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto delle qualità promesse ed essenziali, nonché tutte le altre garanzie stabilite dalla legge, con i relativi termini, decadenze e limitazioni.

B)       Quando si applica

Nel caso di vendita diretta di Prodotti e/o di Contenuti e Servizi Digitali attraverso il proprio sito, l’Avv. Maria Rita Mondello è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della fornitura del Contenuto o Servizio Digitale e che si manifesti entro il termine di 2 (due) anni dalla data di fornitura.

In mancanza di prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 1 (un) anno dalla consegna del Prodotto o dalla fornitura del Contenuto o Servizio Digitale esistessero già al momento della consegna o fornitura, salvo che tale presunzione risulti incompatibile con la natura del Prodotto, del Contenuto o Servizio Digitale o con le caratteristiche del difetto di conformità. Decorso il 12° (dodicesimo) mese dalla consegna del Prodotto o dalla fornitura del Contenuto o Servizio Digitale, spetta al consumatore provare che il difetto di conformità era presente al momento della consegna o della fornitura.

Per usufruire della Garanzia Legale, l’Utente dovrà innanzitutto indicare la data di acquisto e la data di accesso al Contenuto o Servizio Digitale. Il Fornitore potrà quindi richiedere all’Utente di presentare la conferma d’ordine e/o la fattura di acquisto, oppure qualsiasi altro documento idoneo a dimostrare la data di acquisto (ad esempio, l’estratto conto della carta di credito o l’estratto conto bancario) e la data di download o attivazione nel caso di Contenuti o Servizi Digitali. L’Utente dovrà inoltre fornire i motivi a sostegno della richiesta e descrivere in modo dettagliato il difetto di conformità riscontrato.

C)   Prodotti digitali

Il difetto di conformità

Ai sensi del Codice del Consumo, affinché il Contenuto Digitale (ovvero i dati creati e forniti in formato digitale) o il Servizio Digitale (inteso come un servizio che consente al consumatore di creare, modificare, archiviare dati o accedervi in formato digitale; oppure un servizio che permette la condivisione di dati in formato digitale caricati o creati dal consumatore e da altri utenti del servizio, o qualsiasi altra forma di interazione con tali dati) siano conformi al contratto, devono soddisfare i seguenti requisiti soggettivi, se pertinenti:

  1. Essere conformi alla descrizione, alla quantità e alla qualità indicate nel contratto e possedere le funzionalità, la compatibilità, l’interoperabilità e le altre caratteristiche stabilite dallo stesso.
  • Essere adatti a qualsiasi uso specifico richiesto dal consumatore e comunicato al professionista entro il momento della conclusione del contratto, uso che il professionista ha accettato.
  • essere fornito con tutti gli accessori, le istruzioni, anche in merito all’installazione e l’assistenza ai clienti, come previsti dal contratto;
  • essere aggiornato come previsto dal contratto.

Oltre a soddisfare i requisiti soggettivi di conformità, il bene, per essere considerato conforme al contratto di vendita, deve possedere i seguenti requisiti oggettivi:

  1. Essere idoneo agli scopi per i quali verrebbe normalmente utilizzato un contenuto digitale o un servizio digitale dello stesso tipo, tenendo conto, ove pertinente, delle disposizioni dell’Unione e della

normativa nazionale applicabili, nonché delle norme tecniche esistenti o, in assenza di queste, dei codici di condotta specifici del settore di riferimento.

  • Essere della quantità e possedere la qualità e le caratteristiche di prestazione, inclusi funzionalità, compatibilità, accessibilità, continuità e sicurezza, che sono comunemente presenti nei contenuti digitali o servizi digitali dello stesso tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, considerando la natura del Contenuto Digitale o del Servizio Digitale e tenendo conto di eventuali dichiarazioni pubbliche fatte dall’operatore economico o da altri soggetti della catena distributiva, in particolare attraverso la pubblicità, a meno che il professionista dimostri, anche alternativamente, che: 1) non era a conoscenza e non poteva ragionevolmente essere a conoscenza della dichiarazione pubblica in questione; 2) al momento della conclusione del contratto, tale dichiarazione pubblica era stata rettificata con le stesse modalità, o con modalità comparabili, a quelle con cui era stata resa; oppure 3) la decisione di acquistare il Contenuto Digitale o il Servizio Digitale non è stata influenzata da tale dichiarazione pubblica.
  • Ove applicabile, il contenuto deve essere fornito insieme a eventuali accessori e istruzioni che il consumatore possa ragionevolmente aspettarsi di ricevere. Sono considerati difetti di conformità la mancata comunicazione della disponibilità di aggiornamenti necessari a mantenere la conformità del Contenuto o Servizio Digitale, la mancata fornitura di tali aggiornamenti, nonché la violazione dei diritti di terzi, inclusi i diritti di proprietà intellettuale, che comportino limitazioni nell’utilizzo del Contenuto o Servizio Digitale.

Sono esclusi dalla Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti derivanti da fatti accidentali o imputabili all’Utente, nonché dall’utilizzo del Contenuto Digitale o del Servizio Digitale non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata e/o, a seconda dei casi, a quanto indicato nella Scheda Prodotto o del Contenuto del Servizio Digitale.

C)      Rimedi a disposizione dell’utente

In caso di difetto di conformità debitamente denunciato e provato, il cliente ha diritto:

a) Primariamente, al ripristino gratuito della conformità del Contenuto Digitale o del Servizio Digitale, entro un termine ragionevole dalla data in cui il Fornitore ha ricevuto la segnalazione da parte dell’Utente. Se il ripristino risulta impossibile, i rimedi alternativi consisteranno nella riduzione del prezzo o nella risoluzione del contratto, salvo che tali rimedi siano impossibili o comportino costi sproporzionati per il Fornitore. Un rimedio si considera eccessivamente oneroso se impone al Fornitore spese irragionevoli rispetto alle alternative praticabili, tenendo conto: (i) del valore che il Contenuto o Servizio Digitale avrebbe se fosse conforme e (ii) dell’entità del difetto di conformità riscontrato;

L’Utente non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità.

Il consumatore esercita il diritto alla risoluzione del contratto mediante una dichiarazione al venditore in cui manifesta la volontà di risolvere il contratto adducendo le motivazioni e provando il difetto di conformità.

In caso di riduzione del prezzo o di risoluzione del contratto per la fornitura del Contenuto o Servizio Digitale, il Fornitore è tenuto a rimborsare all’Utente tutti gli importi corrisposti in esecuzione del contratto, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è stato informato della decisione dell’Utente di avvalersi del diritto alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.

D)      Cosa fare in presenza di un difetto di conformità

Qualora un Prodotto o un Contenuto o Servizio Digitale acquistato sul Sito presenti, durante il periodo di validità della Garanzia Legale, un potenziale difetto di conformità, l’Utente può contattare il Servizio Clienti tramite le seguenti modalità:

E-mail: inviando un messaggio a info@avvocatomariaritamondello.com

Posta: inviando una lettera raccomandata all’indirizzo: Avv. Maria Rita Mondello, Corso Giacomo Matteotti 174, 98066 Patti (ME).

21). Comunicazioni

Ogni comunicazione inerente al contratto dovrà essere effettuata, a pena di inefficacia: Per il Fornitore, ai recapiti indicati in intestazione.

Per il Cliente, ai recapiti forniti al momento dell’invio dell’ordine di acquisto.

Patti (ME) 04.10.2024

Il tuo Carrello
0
Inserisci il codice coupon
Totale

 
Torna in alto